La dignità dell'uomo come principio sociale. Il contributo della fede cristiana allo Stato secolare

La dignità dell'uomo come principio sociale. Il contributo della fede cristiana allo Stato secolare

La convinzione che tutti gli uomini nascano liberi e uguali per dignità appare nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo del 1948, ed è stata da allora accolta in numerose costituzioni e trattati internazionali. Il concetto di dignità umana ha la funzione di una formula inclusiva, che coinvolge tutti gli uomini ponendoli sullo stesso piano e crea una simmetria tra lo Stato e l'individuo inteso come persona. Questa idea di dignità dell'uomo, pur avendo radici precristiane ed extracristiane, si deve in primo luogo al cristianesimo. Il libro intende prendere in esame il contributo specificamente cristiano all'idea moderna di dignità dell'uomo nello Stato secolare, analizzando il sacro deposito della rivelazione di cui si nutre la fede: la Bibbia e i testimoni privilegiati della Tradizione, i Padri della Chiesa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La dignità dell'uomo come principio sociale. Il contributo della fede cristiana allo Stato secolare
  • Autore: Martin Schlag
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edusc
  • Collana: MCEbooks
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883333088
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro degli oroscopi 2007
Il grande libro degli oroscopi 2007

S. Michelacci, Kris Brandt Riske
La disciplina degli studi di settore
La disciplina degli studi di settore

Giorgia Demozzi, Mara Rinner, Jgor Merighi
I parametri contabili
I parametri contabili

Armando Roncher, Arianna Santoni
Il soffio dell'anima
Il soffio dell'anima

Valentina Lippi Bruni
Cuore viola. Il colore della passione
Cuore viola. Il colore della passione

Franco Bovaio, Stefano Castelletti, Cristiano Ditta
I servizi sociali negli enti locali
I servizi sociali negli enti locali

Andrea Faccon, Alessandro Bertani, Enrico Amante
Flash. Kathmandu il grande viaggio
Flash. Kathmandu il grande viaggio

F. Voglino, Charles Duchaussois
Il rorschach nella clinica adulta
Il rorschach nella clinica adulta

Carla Sborgi, Catherine Chabert
Viaggio in Giordania
Viaggio in Giordania

F. Brunelli, Johann L. Burckhard, L. Marino
Gli eroi dell'antica Grecia
Gli eroi dell'antica Grecia

Giovanni Cavassori, Ugo Fontana, Laura Orvieto
Romolo e Remo. La nascita di Roma
Romolo e Remo. La nascita di Roma

Severino Baraldi, Laura Orvieto, Ugo Fontana