Scienze, filosofia e teologia. Avvio al lavoro interdisciplinare

Scienze, filosofia e teologia. Avvio al lavoro interdisciplinare

La prospettiva interdisciplinare diviene più delicata, ma anche più attraente, quando il dialogo non è condotto soltanto fra diverse discipline scientifiche, come ad esempio la matematica, la fisica o la biologia, ma si spinge a coinvolgere, partendo dalle scienze, la stessa filosofia e, per certi versi, anche la riflessione teologica. Le diverse discipline operano una comune riflessione sui fondamenti del proprio conoscere e sulle modalità (razionali, analogiche, simboliche, estetiche) con cui tale conoscere si esprime, rendendo possibile il loro dialogo senza equivoci o facili concordismi. Un dialogo che consente anche alla teologia di offrire il proprio contributo, mediante una più profonda lettura della realtà, anche di quella fisica, alla luce dei contenuti della Rivelazione cristiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina legale. Per i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Appendice. Diritto sanitario e bioetica
Medicina legale. Per i corsi di laurea d...

Ventura Francesca, Molinelli Andrea
Fiume dei fiori
Fiume dei fiori

Cinzia Buffa, Luca Quadrio, Miguel Sousa Tavares
Ora di Sertorio. Roma contro Roma (L')
Ora di Sertorio. Roma contro Roma (L')

Luca Quadrio, Joao Aguiar