Creati per la grandezza. Il potere della magnanimità

Creati per la grandezza. Il potere della magnanimità

La magnanimità è un ideale che ha le sue radici nella fiducia nell'uomo e nella sua intrinseca grandezza. E la virtù dell'agire. E la forma suprema della speranza umana. La magnanimità è una virtù capace di dare senso a una vita intera, trasformandola, dandole nuovo significato e guidandola verso la maturazione della personalità. E la prima virtù che identifica un leader. Da ormai dieci anni parlo di magnanimità, virtù peculiare del leader, a studenti di religioni, lingue e culture completamente diverse. In base alla mia esperienza la magnanimità, dovunque e senza mai fallire, risveglia le passioni. Ho visto persone cambiare radicalmente dopo la scoperta di questa virtù; ma ho anche visto persone scappare via dall'aula, terrorizzate dalla sola idea. La magnanimità non lascia nessuno indifferente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Protezioni autistiche nei bambini e negli adulti
Protezioni autistiche nei bambini e negl...

F. Del Corno, Frances Tustin
Schizofrenia. Trattamento ed esito terapeutico
Schizofrenia. Trattamento ed esito terap...

Thomas H. McGlashan, Christopher J. Keats, G. Foresti
Autismo. Guida per genitori ed educatori
Autismo. Guida per genitori ed educatori

M. D. Powers, F. Sabahi, M. L. Riva
Paura della fisica. Una guida per i perplessi
Paura della fisica. Una guida per i perp...

A. Rebaglia, Lawrence M. Krauss
Il disturbo borderline di personalità. Eziologia e trattamento
Il disturbo borderline di personalità. ...

P. Madeddu, D. Scarpa, Joel Paris
Il fascino del male. Crimini e responsabilità nelle storie di vita di tre serial killer
Il fascino del male. Crimini e responsab...

Gianluigi Ponti, Ugo Fornari
Nietzsche e la scienza. Arte, vita, conoscenza
Nietzsche e la scienza. Arte, vita, cono...

Babette Babich, F. Vimercati
Voci dal silenzio. La perdita di una persona amata e le forze psicologiche che tengono vivo il dialogo interrotto
Voci dal silenzio. La perdita di una per...

Louise J. Kaplan, L. Trevisan
Sentimenti e sistemi
Sentimenti e sistemi

Marcella De Nichilo, Maurizio Andolfi, Claudio Angelo
Soggetti d'amore. Genere, identificazione, sviluppo erotico
Soggetti d'amore. Genere, identificazion...

C. M. Xella, Jessica Benjamin