Le donne nell'Italia medievale. Secoli VI-XIII

Le donne nell'Italia medievale. Secoli VI-XIII

In un arco temporale che va dalla fine dell'impero romano all'inizio del Duecento, vengono qui affrontati diversi aspetti della vita delle donne medievali - relazioni familiari, religiosità, diritti di proprietà, forme di potere - esaminando personaggi celebri, come Matilde di Canossa o Marozia, ma anche quelli meno noti o quelli per i quali l'unica "storia" a noi giunta è la volontà espressa in un atto notarile. Il libro cerca di capire come l'evoluzione politica, economica, sociale e religiosa dell'Italia medievale abbia influenzato il ruolo delle donne e come sia mutata nel tempo la loro immagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pianeta matematica. Aritmetica. Con fascicolo di pronto soccorso. Per la Scuola media
Pianeta matematica. Aritmetica. Con fasc...

Anna M. Arpinati, Mariarosa Musiani
Quaderni di lavoro. Geometria. Per Corso di matematica e per Pianeta matematica. Per la Scuola media
Quaderni di lavoro. Geometria. Per Corso...

Anna M. Arpinati, Mariarosa Musiani
Zoologia: 1
Zoologia: 1

Weisz Paul
La letteratura italiana. Guida storica: manuale per lo studente. Per le Scuole superiori
La letteratura italiana. Guida storica: ...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Basic English for dental technicians. Con audiocassetta. Per gli Ist. Professionali per odontotecnici
Basic English for dental technicians. Co...

Alberto Gallo, Katherine Clifton