Critica del testo. 6.L'io lirico: Francesco Petrarca. Radiografia dei Rerum vulgarium fragmenta

Critica del testo. 6.L'io lirico: Francesco Petrarca. Radiografia dei Rerum vulgarium fragmenta

Il volume propone una riflessione organica, articolata in due sezioni (I. "Il Libro e la sua tradizione"; II. "Gli Auctores e il testo"), sul "Canzoniere" di Francesco Petrarca, la maggiore opera lirica europea, negli ultimi anni oggetto di numerose e notevoli rivisitazioni critiche e scoperte. Nella "Radiografia" sono toccati alcuni dei nodi più vivi e problematici dei "Rerum vulgarium fragmenta" soprattutto rispetto al dibattito e agli studi più recenti. Un'analisi diacronica di "lunga durata" dedicata esclusivamente all'Io lirico e centrata infine sul testo che chiude un'epoca, quella medievale, e ne inaugura un'altra, quella moderna, con effetti perduranti ancora oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il posto delle lanterne colorate
Il posto delle lanterne colorate

Aimee Liu, G. Balducci
Il ritorno del Cantore. Il vento di fuoco
Il ritorno del Cantore. Il vento di fuoc...

William Nicholson, M. Bartocci
Clara e la penombra
Clara e la penombra

José Carlos Somoza, Francesca Lazzarato
Gesù in camicia nera Gesù partigiano. Preti di guerra 1943-45
Gesù in camicia nera Gesù partigiano. ...

Giulio Andreotti, Ulderico Munzi
Metrosexual. Guida allo stile per uomini contemporanei
Metrosexual. Guida allo stile per uomini...

Tommaso Labranca, Michael Flocker, Lorenzo Mezzenzana
L'anima e l'economia
L'anima e l'economia

Geminello Alvi
Fratelli per forza
Fratelli per forza

Daniele Resini