Il duello fra medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali

Il duello fra medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali

Il fenomeno del duello a un esame ravvicinato offre molte indicazioni sulla storia della società europea. Di tempo in tempo fu prova della disponibilità a difendere la propria causa a rischio della vita, poi dimostrazione della volontà divina che si doveva manifestare sul campo e, da ultimo, tutela dell'onore che si pensava di poter conservare soltanto mediante la sfida armata. In cinque studi di carattere monografico i problemi vengono affrontati nelle diverse epoche e con differenti prospettive per illustrare la pratica del duello nei suoi complessi sviluppi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il duello fra medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali
  • Autore: U. Israel, G. Ortalli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Viella
  • Collana: I LIBRI DI VIELLA
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788883343841
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Gli otto spiriti della malvagità. Sui diversi pensieri della malvagità. Testo greco a fronte
Gli otto spiriti della malvagità. Sui d...

F. Moscatelli, Evagrio Pontico
Arancio sbiadito
Arancio sbiadito

Piero Mariella
Roma. Perché sì perché no
Roma. Perché sì perché no

Rumori Cristiana, Morrone Federica
Tutte le fiabe. Ediz. integrale
Tutte le fiabe. Ediz. integrale

M. Pezzé Pascolato, Hans Christian Andersen, G. Pozzo, K. Bech
Il labirinto dei libri segreti
Il labirinto dei libri segreti

Ermetes Flavia, Di Reda Paolo
Il circo maledetto
Il circo maledetto

N. Pennacchietti, C. Rodotà, Ann Featherstone