La natura e il sacro. Teorie romantiche della pittura

La natura e il sacro. Teorie romantiche della pittura

Gli scritti raccolti in questo volume costituiscono non solo un'ideale guida ai capolavori della pittura romantica, ma anche una via d'accesso privilegiata all'essenza del Romanticismo e della sua estetica. Sono gli stessi protagonisti del movimento romantico a descrivere e interpretare le opere più significative del loro tempo, permettendo al lettore di comprenderne gli aspetti più profondi e innovativi: la scoperta dell'arte medievale e cristiana, l'opposizione alle rigidità del neoclassicismo, il nuovo sentimento della natura. E un'arte, e ancor più una teoria dell'arte, che guarda al soggetto che produce la pittura piuttosto che agli oggetti che la pittura rappresenta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gigante egoista
Il gigante egoista

Chiara Carrer, C. Carrer, Oscar Wilde, C. Bianchi Clark
La donna di picche
La donna di picche

Aleksandr Sergeevic Puskin, Mirando Haz, L. Ginzburg
Martino e la strega golosastra. Ediz. illustrata
Martino e la strega golosastra. Ediz. il...

Valentina Colombani, F. Colombani
Imparo a sognare. Attraverso piccole storie di desideri diventati realtà. Ediz. illustrata
Imparo a sognare. Attraverso piccole sto...

Raffaele Mantegazza, Simona Mulazzani
L'eclissi ovvero una giornata da non prendere alla lettera
L'eclissi ovvero una giornata da non pre...

V. Petrone, Sabina Colloredo