Che cos'è la felicità? Dialoghi di G. Guaita con il Catholicos di tutti gli armeni

Che cos'è la felicità? Dialoghi di G. Guaita con il Catholicos di tutti gli armeni

Karekin I, capo della Chiesa Armena e protagonista del movimento ecumenico del XX secolo, ci offre la sua esperienza spirituale e il suo pensiero su molti interrogativi che inquietano ogni uomo: felicità, fede, bellezza; il senso della sofferenza, la giustizia, l'apertura all'avvenire; amore umano, sessualità e famiglia; autorità e potere; progresso, bioetica, ecologia; la donna, i laici e i giovani nella Chiesa... Testamento spirituale di questa straordinaria figura del nostro tempo, questo libro ha già riscosso notevole successo nelle edizioni francese, americana, armena e russa. In occasione dei 1700 anni del battesimo dell'Armenia (301), esso appare in lingua italiana, presentando in un dialogo aperto e spontaneo la storia e la dottrina di una delle Chiese più antiche al mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosmini mistico. Ediz. illustrata
Rosmini mistico. Ediz. illustrata

Clemente Rebora, R. Bessero Belti
Linnea nel giardino di Monet
Linnea nel giardino di Monet

Christina Bjork, L. Anderson, A. Valtieri
Signor B. Nel dolce paese
Signor B. Nel dolce paese

Donatella Ziliotto
Sole, dove vai?
Sole, dove vai?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Fiore, perché profumi?
Fiore, perché profumi?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Pioggia, da dove nasci?
Pioggia, da dove nasci?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Vento, da dove vieni?
Vento, da dove vieni?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Uccellino, come fai a volare?
Uccellino, come fai a volare?

C. Carrer, Francesca Grazzini
Pesciolino, come fai a nuotare?
Pesciolino, come fai a nuotare?

C. Carrer, Francesca Grazzini