Storia degli armeni

Storia degli armeni

Gli Armeni rappresentano, nella loro polimorfa storia, uno dei casi più straordinari per la pluralità di esperienze attraversate. Conosciuti per la loro diffusione a livello di ecumene, fin dai tempi più antichi, in innumeri colonie e diaspore, svilupparono regni e principati di notevole durata, arrivando a costruire un sia pur effimero impero e, fenomeno piuttosto raro nella storia, un fiorente regno in terra di emigrazione, la Cilicia. Popolo fortemente aggrappato alle lettere -il che ne costituì pure, almeno a partire da un certo momento, il segreto della miracolosa sopravvivenza- gli Armeni non persero mai il senso viscerale dell'oralità e degli elementi più arcaici e ctonici nel modulare la propria cultura; dotati di un innato senso della mercanzia e del pragma, diedero prova di un'adesione granitica agli ideali di vita che considerarono inalienabili e irrinunciabili; travolti dalla voragine di una catastrofe genocidaria, si ricomposero in forme di vita nuove senza rompere con le proprie radici. La stesura dei singoli capitoli è stata affidata ai più insigni storici mondiali, esperti dell'argomento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

M. D'Amico, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Asce di guerra
Asce di guerra

Vitaliano Ravagli, Wu Ming
Imprese superstar. Il successo di mercato spiegato dall'astrologia aziendale. Con venti case history
Imprese superstar. Il successo di mercat...

Onelio Onofrio Francioso, Christina Franzoni, Gianni Gambarotta, Simona Tomaselli
Romanzo di un ingenuo
Romanzo di un ingenuo

Giampaolo Pansa
Anastasia e suo fratello
Anastasia e suo fratello

Renata Morteo, Lois Lowry
Storie di Alessandro Magno: 2
Storie di Alessandro Magno: 2

Quinto, Curzio Rufo
L'avventura di un'anima. Come trovare Dio: viaggio nel mistero dei misteri
L'avventura di un'anima. Come trovare Di...

Alessandra De Vizzi, Deepak Chopra
La testa fuori
La testa fuori

Sara Cerri
Anastasia fermo posta
Anastasia fermo posta

Renata Morteo, Lois Lowry