L'Europa tra società e politica. Integrazione europea e nuove cittadinanze

L'Europa tra società e politica. Integrazione europea e nuove cittadinanze

Esiste un'identità europea? Ed esiste una società europea occidentale che si distingua e si differenzi da quella nord americana, e da quelle dei paesi industrializzati? Che cosa vuol dire essere europeo? Vi sono e, in caso affermativo, quali sono gli elementi di comunanza tra chi è nato e cresciuto nel vecchio continente? Questi e molti altri interrogativi sono stati i fili conduttori del dibattito e delle relazioni presentate in questo volume. Uno spazio pubblico europeo, è ancora lontano, rinchiuso negli Stati-nazione, come è provato dal deludente andamento delle ultime elezioni per il Parlamento europeo. Forse, come ci ha ricordato Edgar Morin, l'unità dell'Europa consiste proprio nelle sue contraddizioni: la sua pluralità, diversità, inconsistenza. Riflettere su uno spazio che non c'è ancora, e su una società dai tratti ancora incerti, in vista dell'allargamento, e per la costruzione di una cittadinanza democratica condivisa, è un impegno cui le scienze sociali non possono sottrarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jubiabá
Jubiabá

Jorge Amado
Antologia di scrittori garibaldini
Antologia di scrittori garibaldini

Paolo Ruffilli, P. Ruffilli
Orlando furioso (2 vol.)
Orlando furioso (2 vol.)

Gioacchino Paparelli, G. Paparelli, Ludovico Ariosto
Orlando Furioso
Orlando Furioso

Ludovico Ariosto
L'invenzione della solitudine
L'invenzione della solitudine

Paul Auster, Massimo Bocchiola
Moon Palace
Moon Palace

Auster Paul
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen, G. Caprin
Illusioni perdute
Illusioni perdute

Honoré de Balzac
Un sorriso nell'occhio della mente
Un sorriso nell'occhio della mente

Lawrence Durrell, M. Bartocci