Gli enti locali dopo le riforme. Cosa manca ancora ai consigli: una marcia in più da innescare o una riforma riformata?

Gli enti locali dopo le riforme. Cosa manca ancora ai consigli: una marcia in più da innescare o una riforma riformata?

Si avverte in tutto il paese una sorta di disorientamento vissuto dagli amministratori locali. In un certo senso sembra che l'azione amministrativa continui ad attuarsi come se dieci anni di riforma siano passati senza lasciare un segno preciso del cambiamento profondo avviato. Nonostante il Testo unico sull'ordinamento degli enti locali, nonostante la corposa produzione della letteratura, detta dottrina, della giurisprudenza, nonostante un periodo di transizione e di assestamento successivo, perché assistiamo e - direi - viviamo una sorta di crisi di identità, una sorta di crisi sul valore stesso dei Consigli? Cosa manca alle assemblee, un ritorno al passato? Una marcia in più? Una nuova storia infinita di riforma da riformare? Questo volume e il convegno che l'ha ispirato nascono dalla volontà di far crescere il dibattito sul futuro delle assemblee elettive, dando la parola, oltre che a illustri relatori e insigni conoscitori della materia, anche a chi, quotidianamente, è protagonista delle novità rappresentate dall'evolversi della normativa in virtù di un'analoga trasformazione in campo politico-istituzionale. (Dall'introduzione di Roberto Caputo, Presidente del Consiglio della Provincia di Milano)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli enti locali dopo le riforme. Cosa manca ancora ai consigli: una marcia in più da innescare o una riforma riformata?
  • Autore: Annarita Azzarone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guerini e Associati
  • Collana: VARIA
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 115
  • Formato:
  • ISBN: 9788883353581
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di radiologia del tenue
Atlante di radiologia del tenue

Alfeo Montesi, Stefano Baldelli, Lanfroi Graziani
Il clisma a doppio contrasto. Problemi metodologici e tecnici
Il clisma a doppio contrasto. Problemi m...

Luigi Oliva, Giorgio Cittadini
Testo-atlante di radiologia e di endoscopia del grosso intestino
Testo-atlante di radiologia e di endosco...

Rosario E. Parrella, Gaetano Netri
I recettori ormonali nel carcinoma della mammella e dell'endometrio
I recettori ormonali nel carcinoma della...

Adriano Ros, Tiziano Cappelletto
La contraccezione. Fondamenti scientifici
La contraccezione. Fondamenti scientific...

Adriano Ros, Giovanni Zanconato
Adenomas and adenomas containing carcinoma of the large bowel: advances in diagnosis and therapy
Adenomas and adenomas containing carcino...

Rossini Francesco P., Fenoglio Preiser Cecilia
Sentirsi giovani
Sentirsi giovani

Carlo Sirtori
Bambini. I come e i perché
Bambini. I come e i perché

Giuseppe Zoppi, Franco Bressan
Ragazzi e adolescenti
Ragazzi e adolescenti

Giuseppe Zoppi, Franco Bressan