La vera storia del Mussa Dagh

La vera storia del Mussa Dagh

Sullo sfondo del primo conflitto mondiale, in uno dei 'teatri' di guerra secondari, quello turco, si consuma una tragedia enorme: il massacro del popolo armeno. Centinaia di migliaia di innocenti sono deportati e sterminati nel primo genocidio del secolo, 'modello' per tutta la lunga scia di orrori che hanno costellato il XX secolo. Ma gli abitanti di un gruppo di villaggi montanari sulla costa siriana decidono di non accettare 'quella' morte sicura, e danno vita, con la loro eroica resistenza, alla saga del Mussa Dagh. Ma che cosa è realmente accaduto in quei quarantacinque giorni? Documenti dell'epoca, per la prima volta tradotti dall'armeno in italiano, fanno rivivere le emozioni, i pericoli, l'eroismo di quell'epopea, oggetto negli anni Trenta dell'interpretazione poetica di Franz Werfel. Una storia appassionante e una testimonianza dell'erosione continua della civiltà cristiana nel vicino Oriente, di cui il genocidio del 1915, con la cancellazione dall'Anatolia di una presenza quasi bimillenaria, costituisce una tappa capitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL TULIPANO AZZURRO
IL TULIPANO AZZURRO

PAOLO GENTILI
Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti