Parlamento che farne? Una risposta politically incorrect

Parlamento che farne? Una risposta politically incorrect

Il Parlamento è un lusso della politica, un costo del governo, ne rallenta l'azione e la stempera nel compromesso, ma, si spera, evita la catastrofe della pulsione ideologica e delle decisioni affrettate. Non si può abolire il Parlamento, ma lo si può emarginare, confinarlo nello spazio della parola, mentre altrove si decide e si opera. E' un processo sotto i nostri occhi, specie in Italia. Prenderne atto è la condizione per uscire dalla notte della politica, per dare realtà alla promessa mancata delle riforme e darsi ragione della fiducia negata dai cittadini. Un'analisi 'politically incorrect' di due studiosi fuori dal coro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La smorfia. Con videocassetta
La smorfia. Con videocassetta

Enzo De Caro, Massimo Troisi, Lello Arena
Non solo ciclismo. Il mio ritorno alla vita
Non solo ciclismo. Il mio ritorno alla v...

Armstrong Lance, Jenkins Sally
Il gioco del go
Il gioco del go

Aroutcheff Pierre
Il teatro dei ruoli
Il teatro dei ruoli

Artioli Umberto, Degli Esposti Paola, Randi Elena