Dirigere le banche di credito cooperativo. Competenze e leadership

Dirigere le banche di credito cooperativo. Competenze e leadership

Da un'analisi svolta con i dirigenti delle banche di credito cooperativo emergono le profonde trasformazioni di un'epoca di transizione. Attraverso una ricerca sulle competenze direzionali e gli stili di leadership è possibile cogliere tracce di un cambiamento delle pratiche e della cultura manageriale. Particolare attenzione è riservata all'utilizzo del metodo delle competenze per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane nelle imprese cooperative. Sentirsi l'altro e sentirsi raccontato dall'altro per creare un linguaggio in grado di dire l'esperienza e costruire nessi di futuro è un compito che i direttori delle banche di credito cooperativo possono forse perseguire se si riconoscono come protagonisti di un sistema che sta vivendo un processo di decostruzione del senso e del significato delle proprie prassi. Un sistema che affronta la navigazione nel mare aperto dell'economia planetaria, partendo da un'economia locale che percorre il crinale più critico della propria storia. Di questi cerchi concentrici l'esperienza dei direttori delle banche di credito cooperativo è allo stesso tempo una metafora e una concreta espressione. E' difficile immaginare che l'evoluzione di uno dei cerchi non coinvolga il destino degli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine dei territori. Saggio sul disordine internazionale e sulla utilità sociale del rispetto
La fine dei territori. Saggio sul disord...

T. Matta, Bertrand Badie, M. Cardona
I giorni del futuro. La società internazionale nell'era della globalizzazione
I giorni del futuro. La società interna...

C. Venza, P. Budinic, Mariano Aguirre
Geopolitica e geostrategie delle droghe
Geopolitica e geostrategie delle droghe

Michel Koutouzis, Alain Labrousse, T. Cvitan
Storia della geopolitica
Storia della geopolitica

Pascal Lorot, A. Sfrecola, M. Cammarata
L'era della transizione. Le traiettorie del sistema-mondo (1945-2025)
L'era della transizione. Le traiettorie ...

Valentina Pecchiar, Immanuel Wallerstein, M. Di Meglio, Terence Hopkins, E. Mascelli
Democrazia e ordine globale. Dallo Stato moderno al governo cosmopolitico
Democrazia e ordine globale. Dallo Stato...

David Held, A. De Leonibus, M. Medeot
Governare l'economia globale. La finanza internazionale e lo Stato
Governare l'economia globale. La finanza...

E. Ganelli, Ethan B. Kapstein, E. Simsig
Cultura e identità curda
Cultura e identità curda

Philip G. Kreyenbroek, Christine Allison, A. Sfrecola, C. Pelosi
La destra estrema. Profili, caratteri, interpretazioni
La destra estrema. Profili, caratteri, i...

T. Matta, Willibald I. Holzer, L. Melissari
Per un governo umano. Verso una nuova politica globale
Per un governo umano. Verso una nuova po...

V. Pecchiari, M. T. Musacchio, Richard Falk