Una storia imprevista. Femminismi del Novecento ed educazione

Una storia imprevista. Femminismi del Novecento ed educazione

'Imprevisto' è l'aggettivo che Carla Lonzi inventa a proposito dei 'nuovi' oggetti femminili, che prendono la parola ed entrano sulla scena del sociale, cercando e cercandosi in modi differenti di essere donne - innanzitutto per sé e poi nel mondo - nel movimento femminista degli anni Settanta del Novecento. Il termine 'imprevisto' è ricco di significati e suggestioni, che si impoveriscono di senso nei tentativi di spiegazione: così ci appaiono i due grandi momenti del femminismo italiano del secolo scorso, i primi venti-venticinque anni e gli ultimi tre decenni. In questa antologia - nei limiti che lo spazio di un volume impone - delle donne protagoniste dei due movimenti vengono riprese direttamente le voci, il pensiero, le riflessioni e le proposte, in particolare quando discutono di educazione, un tema che ha avuto centralità, se pure discontinua, nelle culture del femminismo. Per la prima volta si raccolgono nello stesso volume scritti e documenti apparsi solo su giornali, riviste, o circolati all'interno del movimento, testimonianze di una straordinaria attività intellettuale di cui spesso si sono perdute le tracce. Nella seconda parte del libro la parola è anche ad alcuni uomini, i primi e i pochi, per il momento, che hanno saputo interpretare per sé e per il proprio genere la storia imprevista avviata dalle donne e che donne e uomini, proprio attraverso l'impegno sui temi dell'educazione, potranno proseguire, con e per le nuove generazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuevas de cielo. Viaje en el corazon de los glaciares
Cuevas de cielo. Viaje en el corazon de ...

Leonardo Piccini, M. Soledad Heredia, Giovanni Badino, Antonio De Vivo, F. Debandi, L. Marsiglio
La sapienza del cuore
La sapienza del cuore

Ascari Giulio
Il Po sotto il cielo di Berlino
Il Po sotto il cielo di Berlino

Adelchi R. Mantovani
Musica di smalto
Musica di smalto

Carmen Ravanelli Guidotti
Rembrandt e Morandi. Dossier 04/06
Rembrandt e Morandi. Dossier 04/06

Marzia Faietti, Giusi Vecchi
Jvonne Paganelli
Jvonne Paganelli

Beatrice Buscaroli
La passione di Cristo secondo Bernini. Dipinti e sculture del Barocco romano
La passione di Cristo secondo Bernini. D...

Morello Giovanni, Strinati Claudio, Petrucci Francesco
Pomposa arte
Pomposa arte

M. Luisa Trevisan