Tecnocultura. Dalla società dell'informazione alla vita virtuale

Tecnocultura. Dalla società dell'informazione alla vita virtuale

La discussione sui presunti benefici della rivoluzione tecnologica ha due nuovi protagonisti: Webster e Robins assumono, infatti, una posizione critica e scettica nei confronti di quelle tecnovisioni che annunciano con entusiasmo le nuove possibilità offerte dalla tecnologia alla democrazia, alla formazione e alle nuove forme di socialità. La debolezza di simili prospettive - sostengono i due autori - consiste nel far coincidere in modo necessario e causale il nuovo tecnologico con il destino sociale, realizzando così una visione caricaturale del progresso appiattita sulla variabile tecnologica. In questo libro i due studiosi inglesi fanno il punto su vent'anni delle loro analisi delle implicazioni sociali e culturali dell'ICT, esplorando il cambiamento tecnologico a partire dalla rivoluzione industriale e dalla percezione dell''avvento della macchina', fino ad approfondire il significato del luddismo come alternativa alla mitologia del progresso. Le nuove tecnologie della comunicazione provocano una riflessione più ampia sulla natura e sul futuro dell'organizzazione sociale, dall'economia politica della società dell'informazione alla politica culturale della società virtuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cerchio di zero
Il cerchio di zero

Eva Rasano, Annamaria Gozzi
Rosa Rosa Rosa
Rosa Rosa Rosa

C. Carretti, Alessandro Marcigliano
L'isola dei misteri sepolti
L'isola dei misteri sepolti

Susanna Francalanci, Laura Lombardi
Non c'è tempo per giocare
Non c'è tempo per giocare

Sandra Arenal, Mariana Chiesa, P. Cacucci, M. Chiesa Mateos
La mia città
La mia città

Yonezu Yusuke
Gigante
Gigante

Klaas Verplancke, C. Hansen, P. Formentini
Pallina
Pallina

Verplancke Klaas
Dalla nascita ai sei anni
Dalla nascita ai sei anni

Susan Isaacs, C. Ranchetti
Manager di se stessi
Manager di se stessi

Lepore Mario