Il risparmiatore guarda avanti. 21° Rapporto sul risparmio e sui risparmiatori in Italia

Il risparmiatore guarda avanti. 21° Rapporto sul risparmio e sui risparmiatori in Italia

Questa ventunesima edizione del Rapporto analizza la situazione del risparmiatore in un momento di instabilità del mercato a livello internazionale e il posizionamento delle banche, che restano al centro della vita finanziaria e sono i soggetti sui quali ricadono le maggiori aspettative consulenziali. Il volume presenta circa mille interviste a risparmiatori sui rapporti con gli intermediari finanziari e i servizi bancari a distanza, sulle decisioni di risparmiare e investire, sulle modalità degli investimenti, nonché sulle disponibilità reddituali e patrimoniali, sulla costituzione di posizioni pensionistiche e assicurative private, sulle motivazioni delle scelte finanziarie e sull'informazione acquisita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio (1920-1953)
Carteggio (1920-1953)

Sturzo Luigi, De Gasperi Alcide
Vivere senza paura. Scritti per Mario Bortolotto
Vivere senza paura. Scritti per Mario Bo...

J. Pellegrini, A. Tedesco, D. Delfino, G. Zaccagnini
Sistemi a scansione per l'architettura e il territorio
Sistemi a scansione per l'architettura e...

Grazia Tucci, Fausto Sacerdote
Insediamenti industriali e sostenibilità
Insediamenti industriali e sostenibilitÃ...

V. Stacchini, G. Bollini, L. Borsari
1893-1966 Genova in tram
1893-1966 Genova in tram

Claudio Serra, Fiore Pampolini
Roma. Passeggiate in città
Roma. Passeggiate in città

Christina H. De Tessan, A. Bongiorni, Martha Fay