L'interfaccia e il cittadino. Comunicazione pubblica, tra tecniche e riflessività

L'interfaccia e il cittadino. Comunicazione pubblica, tra tecniche e riflessività

Questo volume mira a fornire un contributo metodologico e di esperienze ad una definizione di comunicazione pubblica per l'interesse generale, evidenziando la consapevolezza e il senso di responsabilità impliciti nella sua stessa mission: produrre e sostenere processi comunicativi in grado di promuovere nuova discorsività, solidarietà sociale e organizzativa o, in altre parole, legami sociali. In questo senso la comunicazione pubblica va letta come nuovo medium, interfaccia e motore di una sfera pubblica finalmente riattivata, in cui ripristinare la circolazione di idee, di conoscenze e di voci, sviluppando le condizioni per la ricostruzione di percorsi di senso e di condivisione nella mediazione tra istituzioni e cittadini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cancro del collo uterino
Il cancro del collo uterino

E. Baraggino, Gisela Dallenbach Hellweg
Il lattante ipotonico
Il lattante ipotonico

Victor Dubowitz, C. P. Trevisan, G. Micaglio
HUMANPATHOGENIC PROTOZOA
HUMANPATHOGENIC PROTOZOA

University of Pavia, Italy, Rondanelli - Department of Infectious Diseases
Il blocco nervoso in anestesia e nel trattamento del dolore
Il blocco nervoso in anestesia e nel tra...

Michael J. Cousins, Phillip O. Bridenbaugh
Massaggio connettivale
Massaggio connettivale

Elisabeth Dicke, Hans Schliack, Annemarie Wolff