Cultura manageriale e industria italiana. Gino Martinoli fra organizzazione d'impresa e politiche di sviluppo (1945-1970)

Cultura manageriale e industria italiana. Gino Martinoli fra organizzazione d'impresa e politiche di sviluppo (1945-1970)

Dalla fine della guerra fino ai primi anni '70, l'evoluzione delle pratiche manageriali italiane dal punto di osservazione privilegiato del gruppo dei tecnici che si coagulò attorno alla figura carismatica di Martinoli. Un periodo e una figura fondamentali per la storia d'impresa: il diffondersi e il consolidarsi di nuove pratiche organizzative e di nuovi modelli manageriali, un continuo confronto con ciò che veniva contemporaneamente proposto oltreoceano, un dialogo critico che incoraggiò l'adattamento selettivo delle conoscenze gestionali propagandate in quegli anni dall'amministrazione statunitense.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartelli stradali. Un catechismo per guidare nelle strade della vita
Cartelli stradali. Un catechismo per gui...

Erminio Bonanomi, Giorgio Bertella
Lineamenti di dietoterapia e nutrizione clinica
Lineamenti di dietoterapia e nutrizione ...

Giancarlo Vannozzi, Gioacchino Leandro
Cento farmaci per il pronto soccorso. Prove di efficacia in emergenza
Cento farmaci per il pronto soccorso. Pr...

Antonio Cuzzoli, Stefano Cagliano
Il tuo primo libro degli animali amici
Il tuo primo libro degli animali amici

Reinig Patricia, Beauomont Emilie
Cos'è il contemporaneo: 1
Cos'è il contemporaneo: 1

Borbone Ana M., Cataldo Antonio
Verso il dolce domani
Verso il dolce domani

Thomas R., Pearson
Suck! Una storia d'amore
Suck! Una storia d'amore

Christopher Moore, C. Brovelli