Dinamiche della ragione. Le rivoluzioni scientifiche e il problema della razionalità

Dinamiche della ragione. Le rivoluzioni scientifiche e il problema della razionalità

La filosofia della scienza contemporanea si trova oggi di fronte a domande e dubbi lasciati in eredità da alcuni tra i maggiori epistemologi del Novecento. Ad esempio, dopo la celebre analisi di Thomas Kuhn circa la natura rivoluzionaria che può assumere il divenire scientifico in certe fasi, è legittimo chiedersi se sia possibile rintracciare una razionalità nel susseguirsi delle teorie e dei paradigmi. Hanno ancora un qualche senso le distinzioni tra a priori e a posteriori, dopo le radicali critiche di Quine? Inoltre: è possibile far emergere un ruolo proprio per la filosofia, senza farne una branca né una nemica delle scienze naturali, ma anzi facendola interagire con esse? Sono queste alcune delle questioni alle quali Michael Friedman tenta di rispondere anche attraverso un'attenta reinterpretazione di due delle grandi rivoluzioni scientifiche della nostra storia (quella di Newton e quella di Einstein), e un'originale disamina dell'epistemologia di alcuni dei maggiori filosofi dell'età contemporanea (Kant, Schlick, Carnap, Reichenbach, Quine, Kuhn). Il risultato è un testo che, a partire da una riconosciuta perizia storiografica, sviluppa una proposta teorica complessiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci stanno uccidendo
Ci stanno uccidendo

Tolomei Gino
La crisalide
La crisalide

Todisco Anna
Alcool, alcolismo, alcolisti
Alcool, alcolismo, alcolisti

A. M. Marchese Consiglio
Terra senza crociati
Terra senza crociati

Umberto Rizzitano, Francesco Giunta
Stato e esercito
Stato e esercito

P. Violante, Otto Hintze, N. Petrucci
La grande cucina siciliana
La grande cucina siciliana

Di Napoli Oliver, Fiammetta
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Federico II
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Fede...

Raphael Straus, S. Siragusa, S. Mazzamuto
Romanzo e spazio simbolico
Romanzo e spazio simbolico

Cottone Margherita
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Settecento
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Set...

Giarrizzo Mario, Rotolo Aldo
L'uomo e le piante coltivate
L'uomo e le piante coltivate

André G. Haudricourt, Louis Hedin, N. Bernardi, S. D'Onofrio