I sindacati della CGIL 1944-1968. Un dizionario

I sindacati della CGIL 1944-1968. Un dizionario

CGiL-CISL-UiL-COBAS-CONSOB sono solo alcune tra le sigle dei sindacati più famosi. Da questi ne discendono molti altri, divisi per settori di appartenenza ideologica e per corporazioni, ognuno con la propria storia. Nel corso di un secolo ci sono stati mutamenti a ogni livello: politico, economico, sociale, culturale. Anche il movimento sindacale, come è ovvio, ne ha risentito e ne è stato, per altri versi, protagonista. Questa situazione di cambiamento storico costante ha dato vita alla frammentazione dell'unità sindacale e alla conseguente creazione di decine di ulteriori corporazioni. Al centro di ogni organizzazione - e dietro ogni sigla - la tutela del lavoratore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un regno nell'impero. I caratteri originali del regno normanno nell'età sveva. Persistenze e differenze (1194-1250)
Un regno nell'impero. I caratteri origin...

Francesco Violante, Pasquale Cordasco
Il test della figura umana e della famiglia. Uno strumento per la psicodiagnosi e per la psicoterapia
Il test della figura umana e della famig...

Adele Farace, Giovanni Ariano
Svizzera in treno
Svizzera in treno

Elvira D'Ippoliti, Paolo Gianfelici
Sicurezza del volo
Sicurezza del volo

Eugenio Vecchione