Costruire se stessi costruendo le organizzazioni

Costruire se stessi costruendo le organizzazioni

La strategia che il professionista adotta per la crescita delle proprie competenze non è indipendente dal contesto in cui opera. Nel contempo, la strategia che l'organizzazione sceglie per la propria crescita incide fortemente sulla possibilità di realizzare le potenzialità degli individui. Questo è il punto di vista che il volume propone: confrontarsi, dialogare, gestire le differenze, decidere sono attività che devono essere oggetto di particolare attenzione e di apprendimento da parte degli attori organizzativi, perché attraverso queste gli stessi attori determinano la "costruzione" delle imprese in cui lavorano. Occorre quindi leggere le organizzazioni come un flusso continuo di azioni volte a gestire processi di comunicazione con l'obiettivo di creare diffusamente concordia sui valori etici e condivisione sui criteri gestionali; queste attività sviluppano quindi appartenenza e stimolano investimento sulle competenze di business e sulle competenze che permettono una gestione coerente e armonica del sistema impresa. Con i contributi di Alberto De Marco, Cristiana Genta, Barbara Martini, Monica Mutti, Andrea Perchiazzi, Sergio Vaggi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontro d'amore in un paese di guerra
Incontro d'amore in un paese di guerra

Luis Sepulveda, I. Carmignani
Lei così amata
Lei così amata

Melania G. Mazzucco
Fuoco di copertura
Fuoco di copertura

Andy McNab, S. Tettamanti
Protocollo Sigma
Protocollo Sigma

Robert Ludlum, G. Scocchera, A. Feruglio Dal Dan
Figlia adorata
Figlia adorata

Marianne Fredriksson
Voci
Voci

Dacia Maraini
Il mandolino del capitano Corelli
Il mandolino del capitano Corelli

R. Rambelli, Louis De Bernières
Il villaggio degli innocenti
Il villaggio degli innocenti

Kathy Reichs, A. E. Giagheddu
Tutta la verità
Tutta la verità

A. Biavasco, Richard North Patterson, Valentina Guani
Shining
Shining

Stephen King, A. Dell'Orto