Cina

Cina

L'opera è suddivisa in quattro sezioni: Storia (dalle origini ai giorni nostri); Società (lingue e ceppi linguistici, popolazioni, tradizioni, folklore, scuola, vita quotidiana ecc.); Cultura (arte, letteratura, cinema, musica, teatro) e infine Religione e Filosofia (le tradizioni religiose e filosofiche). È corredata da immagini e cartine in bianco e nero, da diversi box di approfondimento su argomenti specifici, da una bibliografia che presenta opere disponibili nelle nostre librerie e dall'elenco dei siti internet dedicati alla Cina. Il volume sarà ampiamente promosso, tramite incontri e presentazioni, all'interno della Comunità Cinese Italiana di cui l'autore è vicepresidente. La comunità ha manifestato grande interesse per questa iniziativa di divulgazione che si indirizza in particolare ai giovani cinesi nati in Italia che desiderano informazioni sul paese d'origine delle loro famiglie. Le recenti aperture diplomatiche ed economiche internazionali della Cina – non ultima la recente visita del premier cinese – e in particolare gli stretti legami commerciali con l'Italia, rendono questo libro un prezioso punto di riferimento per chiunque voglia ottenere informazioni aggiornate su questa nazione in grande trasformazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anche se Giulia non è bella
Anche se Giulia non è bella

Elena Giorgio, M. Luisa Rapaccioli
Uh! Che paura!
Uh! Che paura!

B. Pagotto, Eric Battut, Anna Rouvière
Il mio biberon, la tua pipa
Il mio biberon, la tua pipa

Michelle Daufresne, N. Gherardi
Tu che non ci sei
Tu che non ci sei

Carl-Henning Wijkmark, C. Giorgetti Cima
Il cinema in prospettiva. Una storia
Il cinema in prospettiva. Una storia

F. Toso, Jean-Louis Leutrat
I colori
I colori

Flamini Lorella
I numeri
I numeri

Lorella Flamini
Il capitano Jens Munk
Il capitano Jens Munk

Thorkild Hansen, Carola Scanavino, C. Scanavino
Le vie dell'immaginazione
Le vie dell'immaginazione

Lorenza Pignatti, Hella S. Haasse