Architettura delle buone intenzioni. Verso una visione retrospettiva possibile (L')

Architettura delle buone intenzioni. Verso una visione retrospettiva possibile (L')

Contestando l'architettura moderna che si libera dell'apparato iconografico e delle decorazioni per abbracciare il pragmatismo e la funzionalità, Colin Rowe conduce una lucida analisi sull'architettura del Novecento valutando come al pittoresco, al teatrale e all'esotico si sostituiscano oramai l'economia e il progresso. Ma a questi valori si crede ancora? E sino a che punto è bene che l'architettura si dimentichi di estetica e simbolismo? L'Architettura delle buone intenzioni ci sta abbandonando e la profonda riflessione di Rowe ci aiuta a comprendere quanto il problema della condizione dell'uomo moderno sia un riferimento imprescindibile anche per l'architettura moderna e l'estetica architettonica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Raccontafiabe
Il Raccontafiabe

E. Cecconi, E. Mazzanti, Luigi Capuana
Dizionario snob del cinema
Dizionario snob del cinema

A. Geraci, Lawrence Levi, David Kamp
Del bello
Del bello

Niccolò Tommaseo, R. M. Monastra
Era un giorno di 32 ore
Era un giorno di 32 ore

Giorgio De Simone
Il mostro marino
Il mostro marino

Gerhart Hauptmann, Giovanni Tateo
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il...

Jean Bollack, R. Saetta Cottone
Dialogo dei ricchi e dei poveri. Testo greco a fronte
Dialogo dei ricchi e dei poveri. Testo g...

Bertrand Hemmerdinger, Gianfranco Fiaccadori, Marco Di Branco, Alessio Macrembolite