Eresia e delitto. Un giallo medievale

Eresia e delitto. Un giallo medievale

Viterbo, anno del Signore 1114. Irnerio, il celebre giurista medievale fondatore della scuola giuridica bolognese, e il giovane monaco cistercense Bernardo di Clairvaux vengono convocati per scoprire chi ha affisso al portone della chiesa locale di San Giacomo un manifesto in cui si asseriscono la natura umana di Cristo e l'illegittimità del potere secolare del papa, tesi ereticale dal potenziale devastante per l'intera Chiesa cristiana d'Occidente. Qual è il significato dell'iscrizione, apparentemente incomprensibile, apposta in calce al manifesto? Si tratta forse della chiave per la soluzione del caso?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Locale globale. Il mondo attuale. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Locale globale. Il mondo attuale. Per le...

Cervi Gino, Monaci Giorgio, Della Valentina Andrea
Geografie. Scenari e temi del mondo globale. Volume unico. Con atlante. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Geografie. Scenari e temi del mondo glob...

Giorgio Monaci, Gianluigi Della Valentina, Benedetta Ragazzi
POPOLI TEMPI STORIE 2
POPOLI TEMPI STORIE 2

Meschini Marco-Persico Roberto
Persone, società, Stato. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Persone, società, Stato. Per le Scuole ...

Elia Antonio, Ingicco M. Teresa