Bologna: negli occhi di Dio

Bologna: negli occhi di Dio

Bologna: negli occhi di Dio: Settembre 1994, Asturias. Lontano da tutto e da tutti, in una piccola costruzione a picco sul mare un uomo cerca di ricostruire i brandelli della propria esistenza. Eccolo allora ripercorrere a ritroso una serie di vicende che dal piano intimo, individuale, finiscono con l'abbracciare la storia di un'intera generazione: quella generazione che, esclusa anagraficamente dai sogni e dalle battaglie del '68, si ritrova invece a vivere appieno la più violenta stagione del '77 bolognese. Anni lunghi e difficili, segnati da amori e illusioni, tentativi di fuga nei paradisi artificiali della droga e bruschi ritorni sulla terra a confrontarsi con terribili malattie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vecchio macello di Brescia. Archeologia industriale e questione alimentare nel secondo Ottocento
Il vecchio macello di Brescia. Archeolog...

Franco Robecchi, Carlo Simoni
La musica a Brescia nel Settecento
La musica a Brescia nel Settecento

M. Teresa Rosa Barezzani, Mariella Sala, Daniela Rossato
Beniamino Simoni a Cerveno
Beniamino Simoni a Cerveno

Giovanni Testori
Uomini, bestie, prodigi
Uomini, bestie, prodigi

Giuseppe Tonna, Luciano Cottini
Aspetti della società bresciana del primo Ottocento. Vol. 4: Scuole e organizzazione del sapere.
Aspetti della società bresciana del pri...

Emilio Venturini, Ida Gianfranceschi Vettori, Gianfranco Porta
Il teatro di Bayreuth
Il teatro di Bayreuth

Elisa Mariani Travi, Leonardo Mariani Travi
Il dialetto di Bagolino. Vocabolario con note fonetico-morfologiche ed aspetti lessicali
Il dialetto di Bagolino. Vocabolario con...

Bazzani Fiorino, Melzani Graziano
Scrittura e parentela
Scrittura e parentela

Attilio, Bartoli Langeli
Lumezzane S. Sebastiano. Album di famiglia
Lumezzane S. Sebastiano. Album di famigl...

Fappani Antonio, Valzelli Giannetto, Scapi M. Teresa