Castelmaggiore tra storia e memoria

Castelmaggiore tra storia e memoria

Il volume ricostruisce la storia del comune di Castel Maggiore, in provincia di Bologna, dalle origini ai nostri giorni, affrontandone i diversi aspetti in due saggi complementari. Il saggio di Valerio Montanari, intitolato Castel Maggiore: piccola storia di un grande paese, ricostruisce minuziosamente le vicende dell'antico Castagnolo, dai primi insediamenti etruschi alla Resistenza, con grande rigore storico e attenzione alle fonti, sempre puntualmente citate. Conclude il saggio una preziosa e documentata nota bibliografica e di ricerca. Quello di Carlo Garulli (Castel Maggiore: chi, come, quando...) racconta le leggende, i personaggi e le curiosità che hanno fatto la storia della cittadina il cui ricordo sopravvive nella cultura e nei detti popolari, preziosa fonte di memoria storica: dallo sfruttamento, spesso fantasioso, delle risorse agli antichi mestieri, dall'industria della seta all'Officina Barbieri, dalla visita di Pio IX alla nascita di sindacati e partiti, dalle attività quotidiane alle vicende più singolari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Lecce: 1
Storia di Lecce: 1

Rizzo M. Marcella, Vetere Benedetto, Pellegrino Bruno
Storia di Lecce. 2.Dagli spagnoli all'Unità
Storia di Lecce. 2.Dagli spagnoli all'Un...

Maria Marcella Rizzo, Benedetto Vetere, Bruno Pellegrino
Il principe delle tenebre
Il principe delle tenebre

Jeffrey B. Russell
A tavola nel Rinascimento. Con 90 ricette della cucina italiana
A tavola nel Rinascimento. Con 90 ricett...

Silvano Serventi, Françoise Sabban