Per chi suona il calascione? Epopea della scugnizzeria

Per chi suona il calascione? Epopea della scugnizzeria

Un angolo di paradiso, ai piedi del Vesuvio e affacciato sul Golfo più famoso del mondo: Spapokkia. In questa fantastica città, doppio di una Napoli allo strenuo delle forze, gli scugnizzi - caratteristica unica, vanto e contrasto della città - stanno tristemente scomparendo. Spapokkia si è trasformata in "un paradiso abitato da diavoli", in cui la corruzione e la violenza dilagano fin dentro le pieghe più intime della popolazione. Un gruppo di giovani ribelli - gli ultimi veri e autentici scugnizzi, capitanati dal giusto e impavido Mammoletta - si oppone allo strapotere del terribile boss Jakkett. Attraverso l'affresco dello scontro del bene e del male, tradizioni popolari e degrado, tra episodi fantastici e surreali, il romanzo dà vita a una moderna epopea degli scugnizzi, esaltandone le antiche virtù e auspicando - grazie a loro - l'agognato, quanto necessario, riscatto sociale di un intero popolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cervello modulare
Il cervello modulare

Richard Restak
Il mondo di Star Trek
Il mondo di Star Trek

Libero Sosio, Thomas Richards
Senza cipria
Senza cipria

Serena Foglia
Rimedi casalinghi per cani e gatti
Rimedi casalinghi per cani e gatti

Redazione scientifica di Preve, Giuliana Lomazzi
Dizionario di marina
Dizionario di marina

Ilaria Gallinaro, Giovanni Barberi Squarotti
Storia di Sicilia
Storia di Sicilia

Correnti Santi
L'architettura romana. Dagli inizi del III secolo a. C. alla fine dell'alto impero. I monumenti pubblici
L'architettura romana. Dagli inizi del I...

Pierre Gros, Maria Paola Guidobaldi
Una corona di piume
Una corona di piume

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Il mago di Lublino
Il mago di Lublino

Isaac Bashevis Singer, B. Oddera