Il giallo di una vita spezzata

Il giallo di una vita spezzata

"Il giallo di una vita spezzata" è il racconto di una vita inserita nel pentagramma della storia del Novecento: quella di Clara Petacci, meglio conosciuta come Claretta, l'amante di Mussolini. L'Io narrante è la voce femminile di chi, nel raccontarsi, prova pietà per se stessa. Non ha risentimento e, priva di pulsioni terrene, nel ricordo stempera con pacato rimpianto le dolci esperienze e le amare conseguenze. Con lucido distacco rammenta la sua infanzia, la sua famiglia, i suoi ideali e il suo unico mito, l'incontro che segnò il suo destino, la sua solitudine. Il racconto procede, sul filo temporale, e rievoca la lugubre atmosfera che avvolse come una nube nera l'ultima parte della sua breve vita: fughe tentate, viaggi picareschi, famiglie smembrate, arresti, violenze indicibili subite. Emblematica e solitaria si colloca come protagonista minore in una tragedia annunciata con un finale di partita tutto da riscrivere.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto delle bambole
Il canto delle bambole

Umberto Crocetti
Fiabe in cucina. Dalle fiabe più belle... Le ricette più buone. Ediz. illustrata. Con gadget
Fiabe in cucina. Dalle fiabe più belle....

Clima Gabriele, Bolaffio Raffaella
Il primo libro della nanna
Il primo libro della nanna

Francesca Crovara, Emanuela Bussolati
Cenerentola. Con gadget
Cenerentola. Con gadget

Giovanna Mantegazza, Gabriele Clima, Carlo Alberto Michelini, Donata Montanari