Naufrago il pensier mio

Naufrago il pensier mio

"Naufrago il pensier" mio è una raccolta poetica che tenta di riportare in auge il linguaggio poetico oramai desueto a causa delle nuove tecnologie che lo hanno spogliato della sua funzione principale: quella di farsi portatore di immagini interiori in grado di scuotere l'animo del lettore. Grazie al sapiente e calibrato uso delle parole, ogni componimento di Gerardo Benedetti riporta alla mente il poetare dei grandi scrittori italiani. Molto forte è infatti l'eco leopardiana, come si evince già dal titolo che con forza evoca i versi conclusivi de L'Infinito "tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare". E così, con dolcezza, siamo invitati ad inabissarci nell'incommensurabilità del nostro essere per prendere atto della finitezza delle umane possibilità e dell'ineffabilità dell'esistenza.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

PK 139+500. Ediz. italiana e inglese
PK 139+500. Ediz. italiana e inglese

W. Guerrieri, Guido Guidi, T. Serena
This is Plastic: 2
This is Plastic: 2

Guiducci Nicola
Assoro. Arte, cultura, tradizione
Assoro. Arte, cultura, tradizione

Gulisano Gina, Marino Raimondo
Vite costrette. Un viaggio fotografico nel campo rom del Poderaccio
Vite costrette. Un viaggio fotografico n...

Monasta Lorenzo, Hasani Burhan
Paesaggio e natura
Paesaggio e natura

C. Maiocchi, Françoise Heilbrun
Tra cielo e sabbia. Ritratti dall'Africa che sta crescendo
Tra cielo e sabbia. Ritratti dall'Africa...

Ousmane Coulibaly, Luca Iotti
I nuovi segni del territorio
I nuovi segni del territorio

Capozzi Barbara, Jodice Francesco
Negli anni Settanta
Negli anni Settanta

Mimmo Jodice
Kailash Mansarovar. Tantrip to heaven axis mundi
Kailash Mansarovar. Tantrip to heaven ax...

Shastri Chandresh, Kapoor Threesh