Quel lato oscuro

Quel lato oscuro

Sardegna, fine Ottocento: il romanzo mette in scena una storia di comportamenti ipocriti, violenti, egoistici, con cui una ricca famiglia di grandi proprietari terrieri cerca di occultare le conseguenze di una passione incestuosa che possono provocare la rovina di uno dei casati più ricchi e stimati del luogo. Sullo sfondo, un intero paese incerto nell'accettare le giustificazioni della famiglia e la caparbietà di questa nel tentare di difendere il proprio onore, anche avvalendosi di menzogne. Si delineano credenze e facili credulità legate a una cultura antica e ancora ben radicata.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polvere d'argento: 2
Polvere d'argento: 2

Dell'Amico Alessandra
Polvere d'argento: 1
Polvere d'argento: 1

Dell'Amico Alessandra
La giustizia del sangue
La giustizia del sangue

Risoli Barbara
Storia aurea
Storia aurea

P. Paolo, Di Mino
Voci del tempo ritrovato
Voci del tempo ritrovato

Giachery Emerico
Imprinting love
Imprinting love

Mariachiara Cabrini
Paura del buio
Paura del buio

Placanica Mattia
La stagione delle piogge
La stagione delle piogge

Martini Cristian