Il medico Ferdinando Zanetti (1801-1881): patria, civiltà, scienza

Il medico Ferdinando Zanetti (1801-1881): patria, civiltà, scienza

Una inedita pagina del Risorgimento prende vita in questo volume dedicato a Ferdinando Zannetti, medico e patriota popolarissimo a Firenze, divenuto celebre per l'estrazione della pallottola dalla ferita di Garibaldi in Aspromonte, ma anche professore presso la Scuola di Santa Maria Nuova, l'Accademia di Belle Arti di Firenze e attivo membro della loggia massonica Concordia. L'attento e approfondito scavo storico-documentario che queste pagine offrono al lettore contribuisce a tratteggiare la personalità di Zannetti nella molteplicità dei suoi ruoli, restituendogli il posto che gli spetta nella società fiorentina e italiana del XIX secolo e aggiungendo una pagina importante alla storia del Risorgimento. Il volume, nato nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, raccoglie gli interventi della giornata di studi tenutasi il 24 novembre 2011 al Museo di Casa Martelli a Firenze in occasione della mostra a palazzo Medici Riccardi "Garibaldi fu ferito... Il medico Ferdinando Zannetti (1801-1881): patria, civiltà, scienza".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta un principe
C'era una volta un principe

Emanuele Filiberto di Savoia
La strategia della tartaruga. Manuale di sopravvivenza
La strategia della tartaruga. Manuale di...

Andrea Scanzi, Maurizio Costanzo
Guida alla ricerca biblica
Guida alla ricerca biblica

Stanislaw Bazylinski
Il bacio della lumaca
Il bacio della lumaca

M. Zattoni, Brunella Baldi, M. Zattini, B. Baldi, Fabrizia Poluzzi, M. Zattoni Gillini