L'elefante ha messo le ali. L'India del XXI secolo

L'elefante ha messo le ali. L'India del XXI secolo

L'India del XXI secolo è in deciso movimento, orgogliosa del suo ruolo di potenza mondiale emergente: vive le sue contraddizioni in chiave di crescita anziché, come per il passato, di subordinazione e ritardo. L'India avrebbe i numeri per diventare entro il 2050 la terza economia mondiale, dopo gli USA e la Cina. Come ogni previsione, anche questa è aperta a varie inter-retazioni e sussistono non pochi margini di incertezza circa la sua effettiva affidabilità. In particolare, potrebbe esservi una sottovalutazione dell'effetto frenante che il perdurante disequilibrio nelle condizioni socioeconomiche e nei ritmi di sviluppo dei diversi settori della popolazione rischia di avere sulle previsioni macroeconomiche di crescita. L'autore compie un viaggio per capire l'India del XXI secolo: dalla sua affermazione come stato-nazione e dal retaggio coloniale all'analisi del sistema delle caste e al conflitto città-campagna; dal ruolo dei partiti a quello dei mezzi di comunicazione, delle ONG e dei movimenti per i diritti civili; dalla difficile convivenza di induismo e islamismo al ruolo delle minoranze sikh, parsi e cristiana. Vengono inoltre analizzate la politica estera e l'economia indiana, con una particolare attenzione rivolta alla cooperazione con il nostro paese e alla presenza dell'industria italiana in India.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città nuova
La città nuova

L. M. Sponzilli, Stephen Amidon, Luigi Maria Sponzilli
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Goethe, Johann Wolfgang
I cacciatori dell'ombra
I cacciatori dell'ombra

G. Conti, Darren Shan
Tesori perduti. Gli ammazza secchioni
Tesori perduti. Gli ammazza secchioni

Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)
Progetto verde verde. Linguaggi. Per la 3ª classe elementare
Progetto verde verde. Linguaggi. Per la ...

Abbondanza Barbara, Carloni Alessandra, Lelli Liana
Mat&Mod. Informatica. Per gli indirizzi economico aziendale delle Scuole superiori
Mat&Mod. Informatica. Per gli indirizzi ...

Tonolini Livia, Manenti Calvi Annamaria