Brevetti, trade secrets e danno per violazione. La prospettiva dell'economia di impresa

Brevetti, trade secrets e danno per violazione. La prospettiva dell'economia di impresa

La focalizzazione dell'economia e della competizione sull'innovazione e sulla Proprietà Intellettuale rende particolarmente attuale anche il tema della tutela dai fenomeni di appropriazione indebita e di violazione. Il lavoro, con un profilo soprattutto economico-aziendale, affronta il tema inerente i requisiti e le metodologie per la stima del danno economico da violazione di brevetto e da appropriazione indebita di know-how, sulla base dei più avanzati orientamenti di matrice statunitense. Il testo, che abbina al rigore metodologico il riferimento a talune esemplificazioni, si rivolge a studenti universitari di corsi specialistici delle Facoltà di Economia e, in parte, di Giurisprudenza, nonché a operatori professionali in campo economico (consulenti aziendali, dottori commercialisti) e giuridico (avvocati, magistrati).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di prigionia
Diario di prigionia

Giovanni Ansaldo
Dostoevskij. Tragedia, mito, mistica
Dostoevskij. Tragedia, mito, mistica

S. Garzonio, Vjaceslav Ivanov, Ettore Lo Gatto
Jugendstil
Jugendstil

M. Bistolfi, Dolf Sternberger