Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

La polis come non era mai stata spiegata. La prima ricostruzione con un'ottica worldhistory della forma politica della città-stato, a opera del maggior studioso mondiale della materia. Un'analisi originale, dalle prime città-stato sumere alle poche ancor oggi esistenti (San Marino, Andorra, Amburgo, Singapore). La democrazia come una delle possibili forme di governo di questa struttura politica e il dibattito sul luogo e il momento della sua nascita in Grecia. Un libro fondamentale, presentato al grande pubblico, ma anche ad antichisti, archeologi, antropologi, sociologi, storici dell'urbanizzazione e politologi che nel corso del loro lavoro devono confrontarsi con ciò che si intendeva per città, stato e città-stato. L'edizione italiana dell'opera è arricchita da due saggi inediti, rispettivamente, di Eva Cantarella e di Guido Martinotti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non è un paese per vecchie
Non è un paese per vecchie

Loredana Lipperini
Violenze collettive. Saggio di psicologia geopolitica clinica
Violenze collettive. Saggio di psicologi...

Françoise Sironi, L. Cornalba
The september issue. Se la moda è una religione, Vogue è la sua Bibbia. DVD. Con libro
The september issue. Se la moda è una r...

R.J. Cutler, Hamish Bowles, Sarah Brown, Charles Churchward, Oscar de la Renta, Patrick Demarchelier, Jill Demling, Edward Enninful, Brian Fee, Filipa Fino, Tom Florio, Jean-Paul Gaultier, Nicolas Ghesquiere, Tonne Goodman, Laurie Jones, Karen Katz, Alexa
Jack
Jack

A. Cioni, A. M. Homes
La prova del miele
La prova del miele

Al-Neimi Salwa
Alfred e Emily
Alfred e Emily

Monica Pareschi, Doris Lessing