Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega

Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega

Il "fenomeno" Lega Nord è stato sinora oggetto prevalentemente di cronaca o di analisi sociologica. Considerato il magmatico quadro politico-ideologico, è il momento di approfondimenti sul piano della storia e della teoria. Scavando in profondità si scopre infatti che - sin dalle origini del Movimento - esiste un paesaggio di padri nobili che in pochi conoscono: Bruno Salvadori, Emile Ghanoux, Denis de Rougemont e Guy Héraud - oltre a Carlo Cattaneo e a Gianfranco Miglio. Il libro ne ricostruisce la storia ideologica, individuando il filo rosso che tiene insieme queste personalità, e spiega in quale misura hanno inciso sul progetto politico leghista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matescienze. Quaderno. Con esperimenti. Per le Scuole: 1
Matescienze. Quaderno. Con esperimenti. ...

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Mi sono laureato in ingegneria
Mi sono laureato in ingegneria

Enrico Avanzi, Christian Elevati
Mi sono laureato in scienze della formazione. Guida aggiornata e completa agli sbocchi professionali e alla ricerca del lavoro
Mi sono laureato in scienze della formaz...

Elisabetta Ronchi, Marina Ilacqua, Sabrina Torno, Giuseppe Vottari