Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori

Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori

La cattiva economia è come la cattiva medicina: può fare molto male, anzi peggio. In Italia, paese per certi versi unico, un'impostazione troppo umanistica sembra rendere la logica economica impossibile da comprendere e i dati inavvicinabili, lasciando troppo spazio a libere interpretazioni di concetti, politiche, istituzioni, meccanismi di mercato e di intervento statale. Fino, addirittura, a raccontare favole. E a darli i numeri, anziché interpretarli. L'intento del libro è discutere gli aspetti più caldi della situazione italiana proprio facendoci esercitare, in modo brioso, non paludato, a un metodo di analisi. Non ci sono lezioni, nel libro, ma forza espositiva, vis polemica e qualche indicazione che può essere utile a molti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori
  • Autore: Alberto Bisin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Università Bocconi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: XI-179
  • Formato:
  • ISBN: 9788883502026
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzi di zinco
Ragazzi di zinco

Svetlana Aleksievic, S. Rapetti
Saggi ed epigrammi
Saggi ed epigrammi

L. Lenzini, Franco Fortini, Luca Lenzini
La vita degli animali
La vita degli animali

J. M. Coetzee, G. Arduini, A. Gutmann, F. Cavagnoli
Kim
Kim

Ottavio Fatica, O. Fatica, Joseph Rudyard Kipling
John Star
John Star

Alain Elkann