Legalizzare l'epistemologia. Prova, probabilità e causa nel diritto

Legalizzare l'epistemologia. Prova, probabilità e causa nel diritto

Il libro affronta !1 rapporto fra evidenze empiriche e diritto. Quali problemi si pongono in un processo quando si tratta di acquisire evidenze empiriche? E il diritto probatorio adeguato a questo compito? Sono adeguate le pratiche scientifiche alle esigenze del diritto? Con spirito pragmatista, Susan Haack, forte del suo precedente lavoro in epistemologia e filosofia della scienza, si confronta con le questioni della prova, della probabilità e della causalità nei processi americani e non solo. Diversi casi sono discussi in dettaglio per mostrare i problemi della valutazione delle evidenze, della loro ammissibilità e del valore probatorio. Analizzando come le evidenze, in particolare scientifiche, sono trattate da avvocati, esperti, giudici e giurie, l'autrice offre un contributo alla comprensione dei modi in cui il diritto gestisce le questioni epistemologiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino città magica. 1.
Torino città magica. 1.

Giuditta Dembech
Casa d'arte Nespolo. Catalogo della mostra (Milano, 1995)
Casa d'arte Nespolo. Catalogo della most...

V. Fagone, Vittorio Fagone, Domenico Pertocoli
Torino città magica. 2.
Torino città magica. 2.

Giuditta Dembech
Civiltà delle ville venete
Civiltà delle ville venete

Muraro Michelangelo, Marton G. Paolo, Ackerman James S.
L'architettura degli alberi. Catalogo della mostra (Reggio Emilia-Modena, 1982)
L'architettura degli alberi. Catalogo de...

Franca Stagi, Cesare Leonardi
Dizionario araldico
Dizionario araldico

Piero Guelfi Camajani