Le isole dei senza memoria

Le isole dei senza memoria

I "senza memoria" sono gli ultimi pagani delle isole della Polinesia, i Maori ormai dimentichi dei loro costumi, del loro sapere, delle loro divinità familiari. In questo romanzo Segalen rovescia in modo radicale lo stereotipo della scrittura antropologica: a parlare non è più lo studioso ma un vecchio tahitiano, Terii a Paraurai, Capo-dall'alto-parlare, che mentre racconta la perdita della propria storia, si interroga sul significato della colonizzazione condotta dagli europei in nome della religione cattolica, il cui esito è stato la morte di una cultura e la scomparsa di un popolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ratti rossi
Ratti rossi

Xiaolong Qiu, Vittorio Curtoni
Donne di Panjaur (Le)
Donne di Panjaur (Le)

Fabio Zucchella, Anita Rau Badami
Imitatori (Gli)
Imitatori (Gli)

Marco Bellotto
Una bambina soldato. Vittima e carnefice nell'inferno dell'Uganda
Una bambina soldato. Vittima e carnefice...

China Keitetsi, Errico Buonanno
Alla larga da Venezia. L'incredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel '400
Alla larga da Venezia. L'incredibile via...

Giliberto Franco, Piovan Giuliano
Tra i giusti. Storie perdute dell'Olocausto nei paesi arabi
Tra i giusti. Storie perdute dell'Olocau...

Robert Satloff, Chiara Basso Milanesi
Idea del capitale in Occidente (L')
Idea del capitale in Occidente (L')

Francesco Boldizzoni, Stefano Zamagni
Messaggi dal Colle. I discorsi di fine anno dei presidenti della Repubblica
Messaggi dal Colle. I discorsi di fine a...

Michele A. Cortellazzo, Arjuna Tuzzi
«Come il maiale». Piero Chiara e il cinema
«Come il maiale». Piero Chiara e il ci...

Paolo Mereghetti, Federico Roncoroni, Mauro Gervasini
Pieve in Italia (Una)
Pieve in Italia (Una)

Amintore Fanfani, Ettore Bernabei