Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

L'eros ha sempre avuto con l'opera d'arte un rapporto privilegiato. Nell'espressione artistica la metafora e il segno di un erotismo suggerito o esplicito offrono una possibilità, forte ma raramente utilizzata, per comprendere in profondità il sistema di norme e valori delle realtà sociali. Questo volume analizza alcuni momenti chiave dell'arte figurativa sia per cogliere i cambiamenti di forma e significato che si sono verificati nel modo di rappresentare l'elemento erotico, sia per dimostrare come a questi cambiamenti corrispondano altrettanto nette trasformazioni della realtà sociale, in particolare nel modo di concepire il rapporto tra i sessi, la struttura familiare, la condizione della donna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terza Roma (La)
Terza Roma (La)

D. Di Sora, Georgij Ivanov, Georgij V. Ivanov
Gli indemoniati
Gli indemoniati

Aleksej Remizov, M. Caramitti
Un'avventura in Siberia
Un'avventura in Siberia

Salgari Emilio
Arpagoniana
Arpagoniana

Konstantin Vaghinov, D. Possamai
Prima e durante
Prima e durante

M. Cicognani Wolkonsky, Vladimir Sarov
Per caso ho ucciso la noia
Per caso ho ucciso la noia

Colotti Geraldina
Il Killer metafisico
Il Killer metafisico

Mamleev Jurij