Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

L'eros ha sempre avuto con l'opera d'arte un rapporto privilegiato. Nell'espressione artistica la metafora e il segno di un erotismo suggerito o esplicito offrono una possibilità, forte ma raramente utilizzata, per comprendere in profondità il sistema di norme e valori delle realtà sociali. Questo volume analizza alcuni momenti chiave dell'arte figurativa sia per cogliere i cambiamenti di forma e significato che si sono verificati nel modo di rappresentare l'elemento erotico, sia per dimostrare come a questi cambiamenti corrispondano altrettanto nette trasformazioni della realtà sociale, in particolare nel modo di concepire il rapporto tra i sessi, la struttura familiare, la condizione della donna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al limite estremo
Al limite estremo

Joseph Conrad, L. Saraval
Sarrasine
Sarrasine

E. Klersy Imberciadori, Honoré de Balzac
Quello che mi spetta
Quello che mi spetta

Saniee Parinoush
La moglie sbagliata
La moglie sbagliata

S. Cherchi, Karan Mahajan
Il cielo con un dito
Il cielo con un dito

Claudio Bigagli