Etnografie. Testi, oggetti, immagini

Etnografie. Testi, oggetti, immagini

Negli ultimi vent'anni l'etnografia è stata al centro della riflessione antropologica. Gli antropologi si sono interrogati sulla 'cassetta degli attrezzi' che portano con sé nel lavoro di ricerca, hanno riflettuto sulle pratiche di scrittura e sugli effetti delle rappresentazioni. Queste considerazioni, insieme a un più generale ripensamento dello statuto antropologico delle scienze sociali, hanno identificato l'etnografia come una prospettiva di ricerca in grado di combinare l'attenzione per le procedure conoscitive con l'analisi di realtà sociali. Molto spesso, però, l'antropologo è portato a escludere dalla propria analisi elementi che non fanno parte del proprio modello di studio, ma che potrebbero invece essere significativi nell'ambito di un differente sistema culturale. Questo volume analizza il lavoro etnografico sottolineando come il rapporto tra l'antropologo e i suoi interlocutori sia attraversato e in parte determinato dalle pratiche di rappresentazione in cui entrambi sono coinvolti. Spostando l'attenzione sulla produzione, la circolazione e la ricezione di rappresentazioni e sottolineandone il carattere contestuale e concreto, il libro rilancia la necessità di un'etnografia dialogica, di un'analisi dettagliata delle diverse modalità rappresentative, di uno studio di testi, oggetti e immagini prodotti dalle culture che gli antropologi studiano ma, anche, di quel materiale prodotto dagli stessi antropologi che tali culture esaminano
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre in uno
Tre in uno

Severini Tommaso
Dodici ora felici
Dodici ora felici

Pisana Liberati
Ricordi di un piccolo amore
Ricordi di un piccolo amore

Alpini Giuseppina
La rocca
La rocca

Emanuele M. Pinto
Koloryna e Pippo... in viaggio
Koloryna e Pippo... in viaggio

Nina Calcagni, Miriam Mosconi