Lessico della comunicazione

Lessico della comunicazione

Cinema, computer, comunicazione politica, critica, cultura, famiglia, internet, ma anche dono, ombra, ozio, paura, pelle: questo lessico, che pure raccoglie più di 130 voci, alcune delle quali decisamente impreviste, 'eccentriche', non ha pretesa enciclopedica o esaustiva, ma intende piuttosto proporsi al lettore come un laboratorio sperimentale, un primo approccio alla comunicazione. Non tanto alle scienze della comunicazione, quanto all'oggetto che esse trattano, non tanto ai mezzi di comunicazione, quanto piuttosto a ciò che essi comunicano. Due gli obiettivi di questo lavoro d'équipe: riuscire a focalizzare alcune delle cose che non si possono non sapere a proposito dell'origine, della natura e dello sviluppo dei media, e far funzionare i lemmi tanto come stimolo a letture di approfondimento quanto come dizionario cui di volta in volta ricorrere per comprendere quelle stesse letture o altre, persino relative a discipline diverse da quelle che si occupano strettamente di comunicazione. Un lessico così concepito si pone quindi come uno strumento utile per chi intenda riflettere sui media non solo in quanto oggetto della ricerca scientifica, ma in quanto parte del proprio ambiente di vita. Uno dei criteri di fondo nel compiere la scelta dei temi da affrontare è stato infatti proprio quello di partire da come noi stessi viviamo la comunicazione in quanto consumatori. Parte integrante di quest'articolata rete di lemmi attenti a insistere su alcuni concetti chiave, sono la Cronologia e l'Epilogo, che rappresentano una sintesi dei principali temi trattati.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40981E Dc-ottime 30,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caratteri e strumenti della formazione in rete. Per le Scuole superiori
Caratteri e strumenti della formazione i...

Massimo Capponi, F. Falcinelli, Elena Cozzari, Gioconda Bottiglieri
Media, cultura, processi didattici
Media, cultura, processi didattici

Lazzerini Roberto, Acanfora Fulvio, Mazzocchi Cecilia
Una finestra sull'Umbria
Una finestra sull'Umbria

Domenico Di Palo