Figure dell'umano. Le rappresentazioni dell'antropologia

Figure dell'umano. Le rappresentazioni dell'antropologia

Per l'antropologia culturale e sociale, la fine dei XX secolo è stata caratterizzata da una serie di riflessioni critiche: sui propri oggetti, sulla propria storia, sui propri concetti e fondamenti epistemologici. Se le pratiche sociali e culturali fabbricano l'uomo attraverso costrizioni rituali e istituzionali, anche i tentativi di sintesi elaborati dagli antropologi sono caratterizzati da modelli dell'uomo e della sua costruzione. Ecco allora che l'attenzione degli autori dei saggi raccolti in questo volume si concentra sulle procedure formali e retoriche della restituzione antropologica delle culture altre, apre alla ricerca di nuovi approcci e alla costruzione di oggetti trasversali, che toccano i fondamenti dell'antropologia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
41448E Buone 12,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore di Dio
Il cuore di Dio

Eleonora Baron, Rabindranath Tagore, H. F. Vetter
La ballata di Rudi
La ballata di Rudi

Elio Pagliarani
Telemachia
Telemachia

Giacomo Trinci
Psicologia patologica
Psicologia patologica

Bergeret Jean
I confini della libertà. Perché è necessario perdere questo «Stato» per ritrovare l'identità
I confini della libertà. Perché è nec...

Finazzer Flory, Massimiliano
Bahrain, Kuwait e Qatar
Bahrain, Kuwait e Qatar

Greenway Paul, Robinson Gordon
L'endiadi del dottor Agrò
L'endiadi del dottor Agrò

Domenico Cacopardo
Diete. Quale scegliere?
Diete. Quale scegliere?

Silvana Bevilacqua Calzolari, Silvana Bevilacqua