La presa della parola e altri scritti politici

La presa della parola e altri scritti politici

Scritto di getto nelle settimane che accompagnarono e seguirono gli avvenimenti del "maggio francese" del '68, questo libro descrive e interpreta le circostanze di quella che nel primo capitolo viene definita come una "rivoluzione simbolica", che mirava alla conquista del potere di parlare, di "prendere la parola". Fu questo il vero e proprio avvenimento spartiacque tra una società ancora legata a gerarchie e forme di comunicazione tradizionali e il contesto "globale" in cui tutti viviamo attualmente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il padiglione cinese
Il padiglione cinese

Keyserling, Eduard von
Requiem
Requiem

Rainer Maria Rilke, E. Terigi
Io e loro. Diario di una madre indegna
Io e loro. Diario di una madre indegna

Dion M.-H., M. H. Dion, Carolin Allard, Caroline Allard
Il nemico che non dorme
Il nemico che non dorme

Giuliani Marco