Il dramma televisivo. L'autore e l'estetica del mezzo

Il dramma televisivo. L'autore e l'estetica del mezzo

Come qualsiasi oggetto di imitazione poetica, anche il contenuto della televisione è caratterizzato dalla verosimiglianza; il flusso continuo del mezzo appare ancora più reale della vita concretamente vissuta. Nella televisione il criterio del verosimile diventa la regola, e l'emozione diventa la guida del processo di verità. La televisione esclude le dimensioni che sono state fondative nella storia della cultura umana; il senso tragico della conoscenza umana è oggi irriducibile all'estetica del mezzo e questo è il dramma televisivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il dramma televisivo. L'autore e l'estetica del mezzo
  • Autore: Francesco Monico
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883534713
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Tra pace e guerra. Una ragazza slovena nell'Italia fascista
Tra pace e guerra. Una ragazza slovena n...

Wanda Skof Newby, Fabio Vasarri
Diari 1939-1983
Diari 1939-1983

Stephen Spender
Diario europeo (1970-1976)
Diario europeo (1970-1976)

Altiero Spinelli
Vaticano e Santa Sede
Vaticano e Santa Sede

Pietro A. D'Avack
Il federalismo
Il federalismo

Mario Albertini