Scene del consumo: dallo shopping al museo

Scene del consumo: dallo shopping al museo

Questo libro isola alcuni episodi attraverso cui guardare il fenomeno dei processi di consumo, la cui regola è l'interazione fra insiemi di pratiche, flussi di immagini e di testi. Tutto sta cambiando: da un lato, non ci si affida più soltanto agli strumenti pubblicitari che sembrano quasi un patrimonio comune di forme espressive stereotipate. Dall'altro, i consumatori non si lasciano così facilmente convincere e il cammino della comunicazione dei prodotti risulta costellato di fiducie mancate. Forse per questo gli oggetti cercano, più che di parlare di se stessi, sempre più di parlare di noi. In queste pagine vengono esplicitati i meccanismi semiotici sottesi ai fenomeni di comunicazione indagati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conoscere l'acciaio speciale: 4
Conoscere l'acciaio speciale: 4

Ebner R., Schindler Alfred, Ponti Sgargi R.
Voci sommesse
Voci sommesse

Renato Roncoroni
Sotto la pergola
Sotto la pergola

Bottarelli Adriano
Drammi fecali: Le presidentesse-Sovrappeso, insignificante-Informe-Sterminio
Drammi fecali: Le presidentesse-Sovrappe...

R. Menin, S. Antinori, Werner Schwab, U. Gandini