Divenire umano. Von Foerster e l'analisi del discorso clinico

Divenire umano. Von Foerster e l'analisi del discorso clinico

Questo volume raccoglie alcuni contributi sul pensiero di Heinz von Foerster scritti da psicoterapeuti per commemorarne la scomparsa. In particolare, il saggio di Pakman raccoglie gli spunti delle teorie di von Foerster e le ricolloca nella pratica clinica. E un esercizio di costruzionismo sociale nel suo impianto teorico e un puntiglioso esercizio di casistiche cliniche sotto il profilo applicativo e risuona di tutti i più significativi contributi del postmoderno, da Foucault a Glaserfeld, da Marturana a Schon. Il saggio di Bertrando e Bianciardi riprende il tema dell'etica in senso restrittivo, stimolando il lettore intorno al ruolo del terapeuta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'infinito
L'infinito

Gurwic Josif
Il liberalismo russo
Il liberalismo russo

Lucio, Dal Santo
Sisina e il Lupo
Sisina e il Lupo

Stelio Mattioni
Il nome del padre
Il nome del padre

Serge Gavronsky
La scala e La settima dimensione
La scala e La settima dimensione

Zhitinskij Aleksandr