Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari

Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari

Memoria e potere, memoria e corpo, memoria e trauma, memoria e religione, memoria e immagini, i mediatori della memoria (cinema, televisione, pubblicità, giornalismo): sono le questioni centrali che esperti in differenti settori disciplinari affrontano in queste pagine, partendo da precise parole chiave - la soggettività, le emozioni, il contesto, il tempo e l'evoluzione, la tensione tra memoria e oblio, l'informazione e infine la memoria come costruzione. Queste parole costituiscono una sorta di filo rosso e un potente strumento euristico che unisce le sei sezioni in cui si articola il volume - scienze sociali; scienze biomediche; cultura visuale; media; scienze umane e studi letterari; studi religiosi - tra loro accomunate dall'idea che gli studi sulla memoria hanno scardinato le barriere disciplinari e i saperi codificati, tessendo una rete fitta di rimandi concettuali, indagati con un metodo inter/transdisciplinare. Questo volume è il risultato del progetto europeo di rete tematica di studi comparati sulla memoria culturale (ACUME).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari
  • Autore: V. Fortunati, Elena Agazzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883535208
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di mamma Oca
Racconti di mamma Oca

Charles Perrault
Linguistica storica
Linguistica storica

Emidio De Felice, R. Lazzeroni, Enrico Campanile, Roberto Gusmani
Il verso. Forme e teoria
Il verso. Forme e teoria

Esposito Edoardo