La Fenomenologia del mondo sociale

La Fenomenologia del mondo sociale

La fenomenologia del mondo sociale: La fenomenologia del mondo sociale, pubblicato nel 1932, è divenuto un vero e proprio classico della sociologia, proponendo nuovi metodi e individuando nuovi oggetti di analisi. A partire da un ricco dialogo con Max Weber, Georg Simmel e Max Scheler, con la mediazione della filosofia husserliana, Schütz apre l'indagine sulla realtà quotidiana, sulle interazioni e le assunzioni di senso che presiedono alla costruzione dei mondi sociali. Non a caso gli indirizzi più diversi, nel corso del tempo, non hanno cessato di guardare all'opera come a un momento fondativo, a un testo a cui costantemente tornare, a una lezione di metodo fondamentale per le scienze sociali, a uno degli esempi più alti e rigorosi di incontro fra sociologia e filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggende e racconti popolari del Trentino Alto Adige
Leggende e racconti popolari del Trentin...

Elmar Locher, Bruna M. Dal Lago Veneri
I sonetti. Con testo a fronte
I sonetti. Con testo a fronte

William Shakespeare, R. S. Virgillito
Donne innamorate
Donne innamorate

David Herbert Lawrence
Opere (1905-1921)
Opere (1905-1921)

Sigmund Freud
Poesie zen
Poesie zen

I. Takaschi, L. Stryk, A. Gallo Ziffer
Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet
Massime spirituali
Massime spirituali

Gibran Kahlil
Pensieri
Pensieri

Pascal Blaise
Romanzi del mare
Romanzi del mare

Joseph Conrad