Comunque umani. Storie di mostri, alieni, orchi e vampiri: un'analisi semioantropologica

Comunque umani. Storie di mostri, alieni, orchi e vampiri: un'analisi semioantropologica

Quali sono i modi di rappresentare il "male" e il "mostruoso" nell'immaginario collettivo? Avvalendosi di esempi folclorici, cinematografici e letterari, i due autori raccontano in queste pagine come la nostra cultura abbia raffigurato tali categorie in personaggi estremi che assumono le forme dell'orco, del vampiro, dell'alieno, del defunto che viola i confini tra lo spazio dei morti e quello dei vivi. Queste creature permangono nell'universo contemporaneo, pronte a nuove evoluzioni e nuove trasfigurazioni. Nello svelarlo, il libro condurrà il lettore lungo un percorso che, muovendo da radici folcloriche, esplora la più forte concettualizzazione del male: quella che tende a una negatività assoluta, quasi metafisica. Eppure, ci si deve chiedere, queste storie ci parlano davvero di figure radicalmente non umane, indecifrabili e aliene, o non sono piuttosto strumenti per definire ciò che siamo e come sono disegnati i nostri sistemi di valori? Il percorso che gli autori tracciano in questo immaginario "negativo" parte da fiabe classiche, passa attraverso racconti e romanzi fondamentali come Carmilla e Dracula, per arrivare a opere cinematografiche chiave come Nosferatu, King Kong, la saga di Alien, Il Sesto Senso, Matrix, e lo fa in modo tale da rivelare, accanto ai modelli codificati della cultura, anche inattese dimensioni di significato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Comunque umani. Storie di mostri, alieni, orchi e vampiri: un'analisi semioantropologica
  • Autore: Guido Ferraro, Isabella Brugo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: LINEE
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 248
  • Formato:
  • ISBN: 9788883537851
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Il regno degli dei
Il regno degli dei

Hodson Geoffrey
Il pelo dell'acqua
Il pelo dell'acqua

Attilio Fortini
Sfioraci
Sfioraci

Danio Davide, Bonavia Danzio
La finestra dei sogni
La finestra dei sogni

Alessandro Portaro
Un amore di Danila
Un amore di Danila

Paolo Del Guercio
Gli esuli
Gli esuli

Francesca Battistella
I colori dell'anima
I colori dell'anima

Chiara Del Soldato
Ruck
Ruck

Luca Cosci